Missione
L'attività di Microimprese si sviluppa seguendo due fasi tra loro distinte:
Prima fase:
- Raccogliere le richieste di aiuto provenienti dai missionari residenti in loco
- Coordinare l'attività di analisi e definizione dei progetti più idonei
- Elaborazione dei progetti d'intervento
- Pubblicizzazione, attraverso le pagine del sito, delle iniziative relative ai progetti
Seconda fase:
- Raccolta del materiale, dei macchinari e delle attrezzature più idonee
- Spedizione e consegna presso le missioni
- Organizzazione e supporto ai Maestri Artigiani per l’avvio delle attività lavorative sul posto
Nei singoli paesi, il referente per l’attuazione dei progetti è la Fondazione Giovanni Paolo II per il Sahel, che, sotto l'egida del Pontificio Consiglio COR UNUM, individua gli interventi più urgenti sul territorio e li propone per il finanziamento.
I progetti riguardano i settori: alimentare, idrico, imprenditoriale, e della tutela e promozione della donna.