Microimprese logo

Prog. 269 - Realizzazione di una banca dei cereali

1. Titolo dell’iniziativa:
Realizzazione di una banca dei cereali.
2. Località dell’intervento:
Kompienga - Burkina Faso.
3. Contesto dell’intervento:
Il Burkina Faso è un paese della fascia saheliana in cui la maggioranza della popolazione (90%) si dedica principalmente all’agricoltura che diventa in questo modo il primo mezzo di sopravvivenza. Tuttavia le popolazioni sono soggetti a lunghi periodi di magra dovuti ad una cattiva gestione dei raccolti. La Banca dei Cereali di Kompienga è una riserva di cereali, costituita al momento della raccolta e gestita da un’organizzazione di produttori di cereali (Il gruppo della Banca dei Cereali)che vengono conservati e stoccati in previsione di essere rivenduti ad un prezzo moderato alla popolazione quando i cereali scarseggiano e sono cari sul mercato nazionale.
4. Beneficiari:
La popolazione di Kompienga.
5. Obiettivi dell’iniziativa:
La Banca dei Cereali è uno strumento per lo sviluppo locale che permette attraverso la partecipazione popolare di combattere contro la scarsità dei beni alimentari. Essa raccoglie e acquista i cereali, li stocca, li conserva per poi rivenderli alla popolazione ad un prezzo non speculativo, assicurando così l’approvigionamento dei cereali della provincia e della sicurezza alimentare. La Banca dei cereali, attraverso la stipulazione di contratti con i produttori, acquista i cereali in eccesso. Con questi ricavi gli agricoltori, membri del gruppo della Banca dei Cereali, possono comprare prodotti di base e ciò che è necessario ai propri bisogni.
Il progetto ha i seguenti obiettivi:
- Favorire la disponibilità dei cereali;
- Ridurre il periodo d magra;
- Stabilizzare i prezzi di acquisto dei cereali nella zona.
6. Promotore dell’iniziativa:
Il gruppo della Banca dei Cereali.
7. Costo totale dell’intervento: 8071214 F CFA = 12304 €